Tag
esperienza, irripetibilità, Ivano Ferrari, Ivano Ferrari poesie, mutatis mutandis, poesia, poesie
Capirai, voglio crederlo, che mutando
ogni segno che fa le tue mani diverse
da ogni altra mano, tutto ciò
che è necessario mutare, alla fine,
diverrebbero mani come le altre
le tue belle mani.
E tolti, e non sempre, certi brividi
involontari sulla fine di urinare, il lento
immancabile montare di una felicità
quasi intestinale allo snodarsi
in sedici millimetri di un piano
sequenza in bianco e nero, eliminata
qualche propensione al canto, all’uggia
e una disposizione al sonno durante
l’uffizio vespertino della morte in vita,
espunto questo e poco più, non resterebbe
nulla tra me e l’altro accanto
che riempie il tempo tra il nascere e il morire
del solito ritrito amore muto.
E allora considera come non siano nulla
le tue leggi, i tuoi denominatori, i ricorsi
che vedi, inesistenti, per placare
l’imprevisto, le misere bussole di legno
con cui ti raccapezzi tra i paraventi
disposti per velare una complessità
che non può avere cura.
Tutto è dentro il mutandis che ti sforzi
di mutare perché ti guidi al noto
e immutato invece ti trascina al largo
dove niente si può più comparare e tutto
avviene per la prima volta agli occhi tuoi
ostinati a quel copione dove, lo capirai,
quel che succede non starà scritto mai.
Grazie.